martedì 8 luglio 2008

brave new world


era da un bel po' che non scrivevo...
....sono successe tante cose...Laurea...lavoro(?)....:-D....
..E ora proviamo ad orientarci in questo nuovo mondo...

giovedì 21 febbraio 2008

Essere o non essere?


Sembrava ormai una cosa pacifica.Una conquista delle donne.Una delle ultime eredità di quelle lotte sociali dei favolosi e tragici anni 70.
E invece no.
Oggi si ridiscute di aborto,di legge 194,del senso della vita.
In linea di massima sono sempre stato a favore dell'aborto,poichè credo che solo una donna è in grado di capire cosa si provi in gravidanza.Quando è giusto tenere un bambino e quando è giusto non tenerlo.
E anche perchè in alcune situazioni ,secondo me,far venire alla luce una vita deforme o sofferente è un atto di cattiveria più che un atto d'amore.

Il problema che mi pongo da un po' di tempo è pero' questo:io ho sempre giudicato la questione tenendo maggiormente in considerazione il punto di vista della donna,sulla base che l'embrione per me è una "vita potenziale",una "futura vita"che ancora non ha rilevanza sociale e giuridica.

E se invece ora ,(alla luce di questi continui dibattiti che ti insinuano dubbi e incertezze su cose che prima davi per scontate)provo a guardare la vicenda dal punto di vista dell'embrione che succede?

...succede che non sono piu' tanto sicuro che l'embrione sia SOLO un ammasso di cellule.
...succede che mi viene il dubbio se è giusto che sia una legge a stabilire quando una cosa è "Vita da tutelare" o una semplice "res" di proprietà della madre..

...succede che mi viene da pensare che tra i due (madre e figlio)il soggetto più debole è il figlio.E tra due soggetti in conflitto la legge dovrebbe tutelare il più debole.

...dannato Ferrara,mi hai messo in crisi... :-)

giovedì 24 gennaio 2008

the end.


E ora..si prospetta il trionfale ritorno di Silvio.
...siamo a posto...
Qualcuno sa come si fa a chiedere asilo politico in Svizzera?

venerdì 18 gennaio 2008

"Costernati e affranti"







..."Costernato e affranto" come tanti altri :-D per quel che è successo al povero Ministro di disgrazia e ingiustizia ...mi limito solo a riportare quello che ha scritto Travaglio...

--------------------------------------------
lettera di Marco Travaglio a Grillo:

"Caro Beppe,
siamo tutti costernati e affranti per quanto sta accadendo al cosiddetto ministro della Giustizia Clemente Mastella e alla sua numerosa famiglia, nonché al suo partito, che poi è la stessa cosa. Costernati, affranti, ma soprattutto increduli per la terribile sorte che sta toccando a tante brave persone. Infatti, oltre alla signora Sandra, presidente del Consiglio regionale della Campania, sono finiti agli arresti il consuocero Carlo Camilleri, già segretario provinciale Udeur; gli assessori regionali campani dell’Udeur Luigi Nocera (Ambiente) e Andrea Abbamonte (Personale); il sindaco di Benevento dell’Udeur, Fausto Pepe, e il capogruppo Udeur alla Regione, Fernando Errico, e il consigliere regionale dell’Udeur Nicola Ferraro e altri venti amministratori dell’Udeur. In pratica, hanno arrestato l’Udeur (un mese fa era finito ai domiciliari l’unico sottosegretario dell’Udeur, Marco Verzaschi, per lo scandalo delle Asl a Roma, mentre un altro consigliere regionale campano, Angelo Brancaccio, era finito in galera prima dell’estate quando era ancora nei Ds, ma appena uscito di galera era entrato nell’Udeur per meriti penali). Mastella, ancora a piede libero, è indagato a Catanzaro nell’inchiesta "Why Not" avviata da Luigi De Magistris e avocata dal procuratore generale non appena aveva raggiunto Mastella, che intanto non solo non si era dimesso, ma aveva chiesto al Csm di levargli dai piedi De Magistris. S’è dimesso invece oggi, Mastella, ma per qualche minuto appena: poi Prodi gli ha respinto le dimissioni, lasciandolo al suo posto che – pare incredibile – ma è sempre quello di MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. La sua signora, invece, non s’è dimessa (a Napoli, di questi tempi, c’è perfino il rischio che le dimissioni di un politico vengano accolte): dunque, par di capire, dirigerà il Consiglio regionale dai domiciliari, cioè dal salotto della villa di Ceppaloni.

Al momento nessuno sa nulla delle accuse che vengono mosse a lei e agli altri 29 arrestati. Ma l’intero Parlamento – con l’eccezione, mi pare, di Di Pietro e dei Comunisti Italiani – s’è stretto intorno al suo uomo più rappresentativo, tributandogli applausi scroscianti e standing ovation mentre insultava i giudici con parole eversive, che sarebbero parse eccessive anche a Craxi, ma non a Berlusconi: insomma la casta (sempre più simile a una cosca) ha già deciso che le accuse - che nessuno conosce - sono infondate e gli arrestati sono tutti innocenti. A prescindere. Un golpetto bianco, anzi nero, nerissimo, in diretta tv.

Nessuno, tranne Alfredo Mantovano di An, s’è domandato come facesse il ministro della Giustizia a sapere che sua moglie sarebbe stata arrestata e a presentarsi a metà mattina alla Camera con un bel discorso scritto, con tanto di citazioni di Fedro: insomma, com’è che gli arresti vengono annunciati ore prima di essere eseguiti? E perché gli arrestandi non sono stati prelevati all’alba, per evitare il rischio che qualcuno si desse alla fuga? Anche stavolta, la fuga di notizie è servita agli indagati, non ai magistrati. E, naturalmente, al cosiddetto ministro.

Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino, anziché aprire una pratica a tutela dei giudici aggrediti dal ministro, ha subito assicurato "solidarietà umana" al ministro e ai suoi cari (dobbiamo prepararci al trasferimento dei procuratori e del gip di Santa Maria Capua Vetere, sulla scia di quanto sta accadendo per De Magistris e Forleo?). Il senatore ambidestro Lamberto Dini ha colto l’occasione per denunciare un "fatto sconvolgente: i magistrati se la prendono con le nostre mogli" (la sua, Donatella, avendo fatto fallimento con certe sue società, è stata addirittura condannata a 2 anni e mezzo per bancarotta fraudolenta, pena interamente indultata grazie anche a Mastella). Insomma, è l’ennesimo attacco ai valori della famiglia tradizionale fondata sul matrimonio: dopo l'immunità parlamentare, occorre una bella immunità parentale. Come fa osservare la signora Sandra Lonardo in Mastella dai domiciliari, "questo è l’amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo". Che aspettano a invitarli a parlare alla Sapienza?." Marco Travaglio

lunedì 19 novembre 2007

Berluska's Revolutions


Nuntio vobis gaudium magnum: habemus partitum.
Forza Italia e la Casa delle Libertà sono morte.E' nato il "Partito del popolo della libertà".
Nulla si crea ,nulla si distrugge...tutto si ricicla.
Grazie caro Truffolo!Non ti ho mai voluto tanto bene come oggi.Finalmente posso tornare a gridare "Forza Italia",quando ci sono i mondiali.... :-D

mercoledì 7 novembre 2007

E' razzismo?




E' razzismo dire o pensare che i Rom sono troppi, che non si integrano , che rubano (e a volte purtroppo uccidono), che mandano i loro bambini per strada e per questo sarebbe meglio levarglieli affidarli ai servizi sociali?

E' razzismo dire o pensare che la maggior parte dei musulmani , purtroppo , è ancora relegata in una fase "medievale" ,
che considerano la donna come un semplice oggetto ,
che se giustificano la lapidazione sono esseri incivili anche se dicono che gliel'ha autorizzata Maometto in persona,
che non hanno la benchè minima idea di cosa siano i diritti umani,
che se loro non hanno idea di cosa sia la libertà religiosa e non ci lasciano costruire chiese in Arabia Saudita o in qualunque altro posto (premesso che mi considero un laico e della Chiesa spesso e volentieri ne parlo male,anzi malissimo.) non devono venire a romperci le scatole qua in Italia con le loro moschee e i loro muezzin?
E' razzismo credere che a poco a poco ci stanno invadendo,che non vogliono integrarsi a noi,ma che viceversa vogliono che noi ci integriamo a loro e alle loro consuetudini?

E' razzismo dire che l'Italia ha sbagliato aprendo scriteriatamente le proprie frontiere a tutti?

E' fascismo il desiderio di sicurezza?

E' fascismo quando sento mia nonna che mi dice"quando c'era Mussolini non mancava la libertà.Quello che mancava era la libertà di criticare Mussolini.Cioè il potente di turno.Ma tanto quella manca pure oggi.
In compenso pero' la mafia non esisteva più e le donne potevano uscire di sera tardi
e nessuno si azzardava a torcere loro un capello" ...e io non so cosa risponderle?

E' fascismo quando non sopporto i comunisti di facciata che dicono
"non è colpa sua che ha rubato/ucciso/stuprato/picchiato , ma è colpa del sistema che ha costretto lui a farlo".

E' fascismo credere che i confini della Nazione siano qualcosa di sacro e inviolabile?

E' fascismo provare ,oggi nel 2007, quello che si chiama "amor di Patria"?



...e pensare che davanti agli altri mi sono sempre definito un "democratico di sinistra".

venerdì 26 ottobre 2007

Povera patria





Povera patria - Franco Battiato


Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
sì che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.