L'estate lentamente se va e come da qualche anno a questa parte,arrivano i pensieri...( ma possibile che mi devo rovinare tutte le estati così?!?!)
Restare o partire? Roma, Milano, Siracusa...
E se me ne vado, cosa lascio?....e cosa ritroverò quando torno? Cercare di valorizzare quello che si ha già...o fare tabula rasa di tutto e ricominciare da zero?
La vita "dell'emigrato in terra straniera" certo.. ha un suo fascino.Ma qual'è il suo prezzo?
Poi quando sento che quasi mi manca l'aria... alzo gli occhi e lassù ci sono loro. ...Lente, goffe, bellissime nuvole... ...E per un attimo mi dimentico di tutto.
da repubblica.it ---------- Eluana Englaro, sì del giudice "Interrompere l'alimentazione"
MILANO- I giudici della Corte d'appello civile di Milano hanno autorizzato il padre di Eluana Englaro, in qualità di tutore, ad interrompere il trattamento di idratazione ed alimentazione forzato che da sedici anni tiene in vita la figlia, vittima di un incidente stradale nel 1992. E' dal 1999 che il padre della ragazza, Beppino Englaro, chiede la sospensione del trattamento. ----------
domande che ,come sempre in questi casi,sorgono spontanee:
1)è accanimento terapeutico o pietà e speranza nella guarigione? 2)è giusto farla letteralmente "morire di fame", anzichè praticarle l'eutanasia? 3)è giusto che il padre scelga per lei, se è il caso o no di vivere ancora?
il caimano torno', piu' forte e arzillo , nonostante i suoi 71 anni(Silviuccio bello,ma in pensione quando ci vai?). E' già stato battuto il record mondiale di leggi vergogna.Ben 5 ( CINQUE! )leggi incostituzionali in un solo mese di vita di questo governo. Complimentoni.
link--> http://tv.repubblica.it/copertina/no-cav-day-travaglio/22001?video ---------------------------------------------------------------------- Elenco dei reati che non verranno puniti con la norma "bloccaprocessi"
- aborto clandestino - abuso d’ufficio - adulterazione di sostanze alimentari - associazione per delinquere - bancarotta fraudolenta - calunnia - circonvenzione di incapace - corruzione - corruzione giudiziaria - detenzione di documenti falsi per l’espatrio - detenzione di materiale pedo-pornografico - estorsione - falsificazione di documenti pubblici - frodi fiscali - furto con strappo - furto in appartamento - immigrazione clandestina - incendio e incendio boschivo - intercettazioni illecite - maltrattamenti in famiglia - molestie - omicidio colposo per colpa medica - omicidio colposo per norme sulla circolazione stradale vietata (alias - i cd. pirati della strada) - peculato - porto e detenzione di armi anche clandestine - rapina - reati informatici - ricettazione - rivelazioni di segreti d’ufficio - sequestro di persona - sfruttamento della prostituzione - somministrazione di reati pericolosi - stupro e violenza sessuale - traffico di rifiuti - truffa alla Comunità Europea - usura - vendita di prodotti con marchi contraffatti - violenza privata
Questi reati prevedono pene inferiori ai 10 anni e vengono sospesi dal governo Berlusconi.
era da un bel po' che non scrivevo... ....sono successe tante cose...Laurea...lavoro(?)....:-D.... ..E ora proviamo ad orientarci in questo nuovo mondo...
Sembrava ormai una cosa pacifica.Una conquista delle donne.Una delle ultime eredità di quelle lotte sociali dei favolosi e tragici anni 70. E invece no. Oggi si ridiscute di aborto,di legge 194,del senso della vita. In linea di massima sono sempre stato a favore dell'aborto,poichè credo che solo una donna è in grado di capire cosa si provi in gravidanza.Quando è giusto tenere un bambino e quando è giusto non tenerlo. E anche perchè in alcune situazioni ,secondo me,far venire alla luce una vita deforme o sofferente è un atto di cattiveria più che un atto d'amore.
Il problema che mi pongo da un po' di tempo è pero' questo:io ho sempre giudicato la questione tenendo maggiormente in considerazione il punto di vista della donna,sulla base che l'embrione per me è una "vita potenziale",una "futura vita"che ancora non ha rilevanza sociale e giuridica.
E se invece ora ,(alla luce di questi continui dibattiti che ti insinuano dubbi e incertezze su cose che prima davi per scontate)provo a guardare la vicenda dal punto di vista dell'embrione che succede?
...succede che non sono piu' tanto sicuro che l'embrione sia SOLO un ammasso di cellule. ...succede che mi viene il dubbio se è giusto che sia una legge a stabilire quando una cosa è "Vita da tutelare" o una semplice "res" di proprietà della madre..
...succede che mi viene da pensare che tra i due (madre e figlio)il soggetto più debole è il figlio.E tra due soggetti in conflitto la legge dovrebbe tutelare il più debole.